Era tra i propositi per l'anno nuovo... Due nuove iniziali imbottite, finalmente!
Questo è un altro alfabeto Rouyer, ma del libretto n°60. Stava tra le cose da fare, ma nei miei sogni era posizionato su di un asciugamano di una tessitura artigianale, con ovale predisposto, che sta nel mio armadione da tanti anni in attesa di essere ricamato. Siccome sarebbe una cosa per me, slitta di anno in anno...
Questo è un altro alfabeto Rouyer, ma del libretto n°60. Stava tra le cose da fare, ma nei miei sogni era posizionato su di un asciugamano di una tessitura artigianale, con ovale predisposto, che sta nel mio armadione da tanti anni in attesa di essere ricamato. Siccome sarebbe una cosa per me, slitta di anno in anno...
L'asciugamano in questione, invece, è dedicato ad una nascitura. Ho composto il monogramma intrecciando i fiori con una leggera modifica rispetto ai disegni originali.
Il Rouyer 260 mi era rimasto nel cuore, al di là della sua bellezza, perchè, sfogliando per la prima volta Il libro delle cifre ricamate della Babbi Cappelletti, mi saltò all'occhio un lavoro antico su cui campeggiavano le due iniziali estratte dallo stesso Rouyer 260. L'entusiasmo di conoscere la fonte da cui la ricamatrice trasse il disegno mi ha catturato, dando una vita speciale a quel lavoro, tutto sommato più semplice delle altre meraviglie fotografate nel libro. Eccole... Ahimè decisamente più perfette delle mie...
E lo stesso alfabeto deve essere piaciuto anche alla mitica Mary Corbet di Needle'nthread, che lo ha egregiamente stilizzato, per una fruizione immediata (lo trovate qui).
Davvero raffinato e naturalmente molto ben eseguito, un bacio Gabry
RispondiEliminaPerfect Work! Golden Hands :)
RispondiEliminaSono sempre incantata quando osservo i tuoi ricami,la tua bravura e perfezione mi
RispondiEliminalasciano stupefatta.Cari saluti.Gabriella
ciao Elisabetta è sempre un piacere ammirare i tuoi lavori sempre stupendamente interpretati
RispondiEliminafinezza eleganza e che mano............
I tuoi ricami sono straordinari, eleganti e raffinati!!!
RispondiEliminaJust beautiful! Perfect work!
RispondiEliminaSecondo me le tue cifre imbottite sono perfette e questo lo deduco anche dal fatto che il tessuto non fa le "grinze" a differenza di quelle sottostanti!!!! Ma come fai???? Complimentissimi.
RispondiEliminaGrazie infinite Monica, ma... Tieni presente che le due iniziali antiche hanno almeno un paio di secoli e forse i proprietari del lenzuolo non hanno voluto stirarle a dovere per non rovinarle. Ho visto diversi pezzi antichi e ti assicuro che la perfezione di quei pezzi è assoluta. Però... Questo è il bello!! Avere un mito di perfezione a cui tendere!
EliminaOh, I would say to anyone--your monograms are the best example of perfect stitching! Just beautiful....
RispondiEliminaLes monogrammes sont magnifique Marie-Claire
RispondiEliminaAssolutamente squisiti!!
RispondiEliminaC'est très, très beau. Comment faites-vous pour donner tant de relief à vos monogrammes ?
RispondiEliminaAvere dei monogrammi così sul bordo di un lenzuolo o su di un telo con cui in epoca vittoriana usavano coprire di giorno i guanciali ... ne ho ereditati alcuni dalla mia bisnonna, ma senza alcuna iniziale, con ricami a bordo che li rendono comunque di pregio, ma cosa sarebbero con un tocco del genere !!!!!
RispondiEliminaAh, mia cara Elisabetta, ogni qualvolta busso alla tua porta per venirti a trovare hai sempre in serbo per me nuovi sogni... e di questo ti sono immensamente grata !
Come sempre complimenti per l'arte che custodisci e che ammirata contemplo.
Ti abbraccio con tanto affetto e ti auguro uno splendido weekend, romantica amica mia
Con il cuore
Dany
Fortunata la bimba che si ritrovera', da adulta, una cosa preziosa e unica! Complimenti per l'esecuzione, nulla da invidiare agli originali delle foto della Cappelletti!
RispondiEliminaWhat a beautiful and perfect embroidery.
RispondiEliminaME ENCANTAN!!!!SON PERFECTAS Y HERMOSISIMAS.
RispondiEliminaCHAUCITO
Sei bravissima! sono rimasta incantata dai tuoi ricami! Adesso che ti ho scoperto ti seguirò sempre :)
RispondiEliminaCiao
Marzia