mercoledì 11 novembre 2015

Perduta nei Coloris DMC


E' piovuta manna dal cielo...
Regala un paio di matassine di filo a una ricamatrice e la sua giornata avrà un colore diverso: il colore del sorrisetto sulla faccia.
Falle annusare nuovi filati e lei gorgoglierà come la mia nipotina di 4 mesi quando vede il cucchiaino della frutta, agitando con bramosia dita che ancora non te lo possono strappare dalle mani. 
Regalale tutta la nuova gamma di filati sfumati e ... Sbaaaam! Te la troverai stramazzata ai piedi!
Così fu. 
Ora ho un bernoccolo in testa: una nuova folle sana e insana follia per le nuove matassine sfumate DMC.
Quando me le hanno portate, le ho girate e rigirate tra le mani. Le ho rovesciate a caso sul tavolo. Le ho messe tutte in fila in ordine numerico. Ho zittito la Gabry e la Patrizia che vociavano impunemente, perchè mi sconcentravano le matassine. Le ho scrutate da vicino e da lontano.


Le ho interrogate, perchè mi dessero un suggerimento. Ma tutte insieme, lì, con quella vibrante dissonanza di abbondanza di colore, non ho udito voce.
Mi sono anche un po' spazientita.
Ho infine capito che bisogna fare come con i bambini: dare attenzione ad uno alla volta, per scoprirli con tenera calma e pazienza... E per non impazzire.


Ogni matassina possiede una sua gamma di almeno tre colori, che virano in sequenza. Sono colori difficili, alla prima occhiata. 
Ho preso dal mucchio quella che mi sembrava la più principessa di tutte (guarda caso è la prima della serie!), l'ho piazzata davanti agli occhi e le ho urlato, scuotendola: paaarlaaamiiii!! 
Ebbene (mi ha sussurrato...), puoi ricamare il nome della tua nipotina sul sacchetto di cotone, perchè presto andrà al nido e tu da settimane fai finta di non sentire le pressioni di tua sorella... 
Saggia matassina! Le ho risposto.


L'arguta matassina si chiama Coloris DMC 4500, mentre la rosa a punto vapore, le foglie e i nodini sono ricamati con i DMC 760-761-3363-746. Font Chopin script.

Dicono che per ubriacarti devi bere il secondo bicchiere... Dunque ho preso dal mucchio un'altra principessina: un tipino vivace, dai colori sgargianti e femminili, ma anche un po' maschiaccio: la Coloris 4502, insomma. Font Rochester.


Col secondo bicchiere la dipendenza è assicurata e giusto ora ho un terzo lavoro in corso. 
Volevo verificare le potenzialità di colori incapaci di suscitare emozioni forti alla prima occhiata. Volevo anche fare qualcosa per Mario e Alfredo e dunque ho pescato dal mucchio un tipo tipicamente mascolino: il Coloris 4512. E' uno che alterna il rosso al blu, con una parentesi grigia. Ma è un tipo loquace e subito mi ha evocato gli ambienti scolastici e le tradizionali iniziali rosse e blu, da rivisitare in chiave moderna. Bravo ragazzo, il 4512! 
Font Xiomara.


Vi mostro il ricamo, ma vi lascio in sospeso per la confezione, perchè dovrò torchiare a dovere la Patrizia per ottenere i suoi saggi consigli: mi toccherà offrirle un'altra pizza... Eh, no!! Le mie matassine me le tengo strette!
Scappo! A prestissimo!

23 commenti:

  1. accidenti che splendido risultato, ricamatrice dalle mani d'oro e dalle risorse infinite
    complimenti Elisabetta fantastico lavoro
    ciao
    Silvana

    RispondiElimina
  2. Mi diverti, mi fai sognare e mi metti di buon'umore, cosa questa per niente facile!!
    Tutto fantasticamente bellissimo! Ma come diavolo si fa a ricamare le lettere in diagonale? Sono ricamate un pò a punto erba, un pò a punto lanciato?
    Bravissima, ti adoro! Caterina

    RispondiElimina
  3. Bravissima e' dir poco,sei di una bravura eccezionale!!!!!

    RispondiElimina
  4. Bellissime,molto allegre e il risultato è fantastico!
    Complimenti di cuore.Gabriella

    RispondiElimina
  5. Bellissimi ricami. Manuela

    RispondiElimina
  6. Bellissime le userò anche io per il mio adorato punto croce. L'effetto è incredibile.

    RispondiElimina
  7. PRECIOSO BORDADO!!!!
    Y ESE HIKO DE COLORES.
    ESTOY PENSANDO BORDAR ALGO ESTE INVIERNO TENGO UNA TELA PARA MANTEL PERO....POCO ANIMO.
    CHAUCITO

    RispondiElimina
  8. Brava Elisabetta! Incredibile!!! Sono senza parole come sempre...non é così usuale. Punto diagonale...imbottito, lanciato...magico, di sicuro!?!?
    Grazie grazie!!!!

    RispondiElimina
  9. Il vostro lavoro è bellissimo! Dovrò provare i fili, se sono disponibili negli Stati Uniti.

    RispondiElimina
  10. Sei semplicemente geniale !! Complimenti per essere riuscita a capire e a interpretare così bene il linguaggio della matassina...
    Un abbraccio
    Myriam

    RispondiElimina
  11. Magnifique broderie bonne journée Marie-Claire

    RispondiElimina
  12. secondo me la DMC dovrebbe riconoscerti economicamente la pubblicità che le fai....magari regalandoti a vita il necessario per ricamare!!!!..queste matassine me le hai fatte conoscere in un modo così bello, come solo tu sai fare, che mi hai fatto venire voglia di provarle.........

    RispondiElimina
  13. Favolosi come sempre i tuoi ricami, ora anche così creativi grazie a questa novità della DMC !
    Ti auguro con tutto il cuore una splendida giornata
    Dany

    RispondiElimina
  14. Mai descrizione fu più veritiera ! Quell'insana folllia la conosco bene..leggere il tuo post mi ha fatto sorridere davvero e i tuoi lavori sono sempre perfetti ed eleganti.

    RispondiElimina
  15. meravigliosi, ho acquistato anch'io qualche colore, le proverò

    RispondiElimina
  16. bellissimi lavori complimenti,qualcuno sa dirmi che punti sono le scritte mario e la m? grazie mille a chi risponderà

    RispondiElimina
  17. Ciao Giusi! La scritta "Mario" è a punto palestrina, la M invece a cordoncino. MA ne parlerò meglio nei prossimi post!

    RispondiElimina
  18. Grazie mille Elisabetta Nn vedo l'ora, complimenti i tuoi lavori sono una meraviglia

    RispondiElimina
  19. Perfezione assoluta!!
    Ho tante di quelle matassine di mulinè che non ne hai idea!
    Se ti interessano mandami una e mail!!

    RispondiElimina
  20. Te acabo de descubrir y me encantan tus bordados.
    Por aquí me quedo para no perderme nada.
    Besitos.

    RispondiElimina

Buongiorno! Grazie per aver visitato il mio blog! Per qualsiasi domanda o richiesta, prego di scrivere a elisabettaricami@gmail.com
Hallo! Thanks for visiting my blog! For each question or request, please write to elisabettaricami@gmail.com

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.